Pierangelo Dorini: l’importanza della cultura, uno strumento fondamentale per la transizione ecologica del nostro Paese

Il rapporto “Io Sono Cultura” del 15 settembre, presentato dalla Fondazione Symbola e Unioncamere a Roma, descrive il ruolo della cultura e della creatività nella ripresa economica e sociale del nostro Paese, nonché nella transizione ecologica. Questo sistema produttivo culturale e creativo (Spcc), come definito nel rapporto, è un settore in evoluzione che ha registrato un aumento del valore aggiunto del 4,2% nel 2021, dopo la crisi degli anni passati: un incremento non sufficiente per tornare ai livelli pre-pandemici. I settori legati alla sfera live hanno infatti subito una notevole contrazione, mentre il settore dei videogiochi e del software è cresciuto (+7,6%), a dimostrazione della necessità di usufruire di tecnologie informatiche per far fronte alle passate restrizioni. Nonostante la crisi, nel 2021 il comparto cultura ha prodotto ricchezza per 88,6 miliardi di euro, corrispondenti al 5,6% del valore aggiunto italiano. Grazie alla capacità delle attività culturali e creative di...